L a n o s t r a S t o r i a

Siamo presenti nella Tenuta Langasco dal 1979, anno in cui i miei genitori si sono innamorati di questa azienda, in particolare per la sua bellissima esposizione e struttura. Dapprima abbiamo dovuto ristrutturare i vigneti, allora produttivi solo per il 30% del totale e, dopo, abbiamo iniziato a trasformare le uve da noi prodotte riadattando e costruendo nuovi locali per poterle ospitare. Siamo convinti che la monocoltura e la specializzazione siano le uniche strade percorribili per una moderna viticoltura e la via migliore per ottenere un prodotto di alta qualità con tecnologie d’avanguardia sia tra i filari che in cantina. Quindi, seguendo le varie fasi di maturazione dell’uva, facendo vendemmie verdi nel mese di luglio, controllando le temperature in vinificazione, pressature soffici per le uve bianche e frequenti follature per le uve rosse, riusciamo a garantire al consumatore la totale genuinità e ottima qualità del nostro prodotto.
storia
C o m e t u t t o e b b e i n i z i o




il processo
L a n o s t r a f i l o s o f i a

L’azienda Tenuta Langasco è situata nel cuore delle Langhe, a Madonna di Como, sulle colline adiacenti Alba da cui dista 5 km circa. Madonna di Como è una piccola frazione del comune di Alba, posizionata su una collina molto bella e soleggiata, dove da tempi remoti dapprima i Celti, nel IV secolo a.c., e dopo i Romani, fecero della coltivazione della vite, la prevalente attività, tuttora predominante.
Zona vocata per la varietà delle uve Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, i vigneti trovano esposizioni e microclima ideali per un’ottima maturazione che insieme ai terreni misto calcarei e sabbiosi, danno ottime strutture ma anche grande profumo ai vini. Siamo convinti che la monocoltura e la specializzazione siano le uniche strade percorribili per una moderna viticoltura e la via migliore per ottenere un prodotto di alta qualità con tecnologie d’avanguardia sia tra i filari che in cantina. Quindi, seguendo le varie fasi di maturazione dell’uva, facendo vendemmie verdi nel mese di luglio, controllando le temperature in vinificazione, pressature soffici per le uve bianche e frequenti follature per le uve rosse, riusciamo a garantire al consumatore la totale genuinità e ottima qualità del nostro prodotto.
L’azienda Tenuta Langasco è situata nel cuore delle Langhe, a Madonna di Como, sulle colline adiacenti Alba da cui dista 5 km circa. Madonna di Como è una piccola frazione del comune di Alba, posizionata su una collina molto bella e soleggiata, dove da tempi remoti dapprima i Celti, nel IV secolo a.c., e dopo i Romani, fecero della coltivazione della vite, la prevalente attività, tuttora predominante.
Zona vocata per la varietà delle uve Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, i vigneti trovano esposizioni e microclima ideali per un’ottima maturazione che insieme ai terreni misto calcarei e sabbiosi, danno ottime strutture ma anche grande profumo ai vini. Siamo convinti che la monocoltura e la specializzazione siano le uniche strade percorribili per una moderna viticoltura e la via migliore per ottenere un prodotto di alta qualità con tecnologie d’avanguardia sia tra i filari che in cantina. Quindi, seguendo le varie fasi di maturazione dell’uva, facendo vendemmie verdi nel mese di luglio, controllando le temperature in vinificazione, pressature soffici per le uve bianche e frequenti follature per le uve rosse, riusciamo a garantire al consumatore la totale genuinità e ottima qualità del nostro prodotto.