La Cantina
Da oltre tre generazioni ci occupiamo di viticoltura, prima sulle colline di Mango, comune nel cuore della zona del Moscato d’Asti e, dopo una parentesi negli anni 60-70, anni in cui l’agricoltura di collina soffriva molto la crisi contadina, siamo tornati ad occuparci della vite e del vino sulle colline di Alba, a Madonna di Como.
Nel 1979 abbiamo acquistato la cascina Langasco, azienda di cui i miei genitori si sono subito innamorati, per la sua bellissima esposizione e struttura.
Dapprima abbiamo dovuto ristrutturare i vigneti, allora produttivi solo per il 30% del totale, e dopo abbiamo iniziato a trasformare le uve da noi prodotte riadattando e costruendo nuovi locali per poterle ospitare.
Attualmente disponiamo di 25 ettari in un corpo unico di cui 22 di vigneto con una esposizione totale a sud sud-ovest, e produciamo circa 50.000 bottiglie annue.
Siamo convinti che la monocultura e la specializzazione siano le uniche strade percorribili per una moderna viticoltura e la via migliore per ottenere un prodotto di alta qualità con tecnologie d’avanguardia sia tra i filari che in cantina.
Quindi seguendo le varie fasi di maturazione dell’uva, facendo delle vendemmie verdi nel mese di luglio, controllando la vinificazione con pressature soffici per le uve bianche e fermentazioni a temperatura controllata, riusciamo a garantire al consumatore la totale genuinità e buona qualità del nostro prodotto.
L'azienda Tenuta Langasco è situata nel
cuore delle Langhe, a Madonna di Como, sulle colline adiacenti
Alba, da cui dista 5 km circa.
Madonna di Como è una piccola frazione del comune di Alba,
posizionata su una collina molto bella e soleggiata, dove da tempi
remoti, d'apprima i Celti, nel IV secolo a.c., e dopo i Romani,
fecero della coltivazione della vite l'attivit&agrae; prevalente,
tuttora predominante.
Zona vocata per le varietà delle uve Dolcetto, Barbera e
Nebbiolo, i vigneti trovano esposizioni e microclima ideali per un'ottima
maturazionne che insieme ai terreni misto calcarei e sabbiosi danno ottime
strutture ma anche profumo ai vini.
La nostra azienda suddivide i locali per le varie fasi di lavorazione:
- vinificazione
- fermentazione malolattica
- invecchiamento
- imbottigliamento e confezionamento del prodotto, con un locale adatto sia come temperatura che umidità